La prima puntuale ricerca storica sul neofascismo bresciano, dalle sue origini – sviluppatesi fin dall'immediato dopoguerra – fino ai mesi caldi del terrorismo “nero” della prima metà degli anni settanta. Per semplicità espositiva il periodo interessato dallo studio è stato suddiviso in tre parti: 1945-1948 (“Dopo l'ombrello di Giannini la sfida di Almirante”); 1949-1963 (“Nella palude del “ragionier” Michelini”); 1964-1974 (“Tra doppio petto e alternativa rivoluzionaria”). Conclude il libro un'appendice con riportati i dati degli esiti elettorali del partito missino, schede dei periodici d'area, un'antologia di documenti riferibili alla destra radicale ed una breve rassegna fotografica, della quale fanno parte anche immagini realizzate in giorno della strage.

DA SALO’ A PIAZZA DELLA LOGGIA
BLOCCO D'ORDINE, NEOFASCISMO, RADICALISMO DI DESTRA A BRESCIA (1945-1974)
Editore: FRANCO ANGELI EDITORE - STUDI E RICERCHE STORICHE
Autore: CHIARINI ROBERTO – CORSINI PAOLO