Anche Brescia viene ricordata all’interno della collana edita da “La Gazzetta dello Sport” che ripercorre i numerosi misteri che hanno accompagnato la storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi. Il testo (158 pagine) ripercorre gli eventi …

Anche Brescia viene ricordata all’interno della collana edita da “La Gazzetta dello Sport” che ripercorre i numerosi misteri che hanno accompagnato la storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi. Il testo (158 pagine) ripercorre gli eventi …
“A più di un anno dalle elezioni del 20 giugno – dice Giorgio Galli – la costatazione più importante da fare è che la sinistra non riesce a togliere alla Dc la direzione e il …
Lodevole iniziativa del CTB che ritorna a pubblicare – dopo oltre 25 anni – i Quaderni del Centro Teatrale Bresciano – dedicando proprio alla strage di piazza della Loggia il primo opuscolo della nuova serie. …
SULLA STORIA DELL’OCCIDENTE All’interno del testo (pagine 273-275 – “Piazza della Loggia”) una breve citazione riguardante la strage di Brescia, nella quale il filosofo sottolinea come – a parer suo – rispetto al risorgente neofascismo …
La pubblicazione ha il pregio di essere stata realizzata esclusivamente da “addetti ai lavori”. A scrivere di terrorismo di destra sono infatti soltanto magistrati impegnati in prima persona nei confronti dell’eversione nera, quali – tra …
Il testo racconta gli episodi eversivi che hanno costellato gli anni precedenti alla consumazione della strage. Atti terroristici che hanno contraddistinto la provincia e la città di Brescia caratterizzandola quale “laboratorio ideale” per la sperimentazione …
Il testo ripercorre i principali episodi terroristici attribuiti all’estremismo di destra accaduti nel paese dal 1965 fino al giugno del 1974.. Uscito nell’immediatezza della strage di Piazza della Loggia, il libro si sofferma su alcuni …
” Questo libro dà voce in presa diretta ai magistrati che hanno indagato sull’eversione getta nuova luce su eventi tra i più oscuri della nostra Repubblica, li collega tra loro e sottolinea come le vicende …
Nel testo – chiaramente di parte – a raccontare del gruppo estremista Ordine Nuovo sono i suoi militanti attraverso testimonianze e scritti. Non poteva mancare certo un capitolo dedicato alla strage di Brescia, o meglio, …
All’interno del testo che recita nel sottotitolo “Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste”, un capitolo è dedicato alla strage bresciana. Autore il giudice Gianpaolo Zorzi che nelle pagine (107-130) dedicate alla …
Fondamentale lavoro a cura dell’avvocato Andrea Vigani che rivisita le ultime fasi processuali (Sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Milano del 22 luglio 2015 e Sentenza della Prima Sezione penale della Corte di Cassazione del …
STORIE DALLA STRAGE DI BRESCIA. Numero: B74 Casa Editrice: LIMINA Collana: FINE MILLENNIO Città: AREZZO Anno e Mese: MARZO 2006 – EURO 13,50 ISBN: 88-6041-003-7 Argomenti: · STRAGE DI BRESCIA Autore: FELIZIANI GIANCARLO