Massacro di lavoratori a Brescia – Una bomba: sei morti e 65 feriti – L’ordigno è esploso alle 10,17 nella Piazza della Loggia durante una manifestazione indetta dalle tre Confederazioni per protestare contro il terrorismo …
ASPETTI MAI CHIARITI NELLA DINAMICA DELLA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA. BRESCIA, 28 MAGGIO 1974
ELABORATO REDATTO DAL SENATORE ALFREDO MANTICA E DAL DEPUTATO VINCENZO FRAGALA’ Indice: 1. Il condizionamento dell’opinione pubblica: la prassi pasoliniana – 2. La verità di Arcai – 3. Il contesto in cui matura la strage …
IL MEZZOGIORNO
QUOTIDIANO INDIPENDENTE DELL’ABRUZZO “Una bomba fascista fa strage tra la folla – Brescia: criminale attentato contro manifestanti democratici – Sei morti e novanta feriti di cui dieci in gravi condizioni – L’ordigno ad orologeria nascosto …
PER NON SOLO SOPRAVVIVERE
40 ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA Resoconto del convegno tenuto a Brescia in San Barnaba martedì 28 maggio 2014. Inoltre segnalazione dell’iniziativa riguardante la presentazione dei testi: “GIULIETTA. La tet bien faite” e …
SEGNI DI LIBERTA’
La pubblicazione riassume le principali iniziative svoltesi nell’anno 2015 – 41 anniversario della strage di Piazza della Loggia – organizzate da Casa della Memoria, in collaborazione con le tante realtà della società civile che hanno …
DIREZIONI DIVERSE
VENTOTTO Un viaggio nella memoria, che viene percorso da una studentessa quando si trova davanti ad un’immagine simbolo della strage di Piazza della Loggia. Assorbita da quest’immagine, viene coinvolta in un “flashback”, e vive un ‘intenso …
L’ITALIA DELLE STRAGI
All’interno del testo che recita nel sottotitolo “Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste”, un capitolo è dedicato alla strage bresciana. Autore il giudice Gianpaolo Zorzi che nelle pagine (107-130) dedicate alla …
ALCUNE OSSERVAZIONI SULL’ESITO DEL PROCEDIMENTO PER LA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA
UN PICCOLO BILANCIO ED ALCUNE PROSPETTIVE Relazione dell’ex magistrato in occasione del convegno (“La sentenza di Brescia: percorsi, vittime, significato e effetti sull’interpretazione della strategia della tensione”) tenutasi presso il Palazzo della Loggia il 17 …
LASCIATE LIBERA LA PIAZZA
Il testo racconta gli episodi eversivi che hanno costellato gli anni precedenti alla consumazione della strage. Atti terroristici che hanno contraddistinto la provincia e la città di Brescia caratterizzandola quale “laboratorio ideale” per la sperimentazione …
UN LAMPO DI VERITA’
Fondamentale lavoro a cura dell’avvocato Andrea Vigani che rivisita le ultime fasi processuali (Sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Milano del 22 luglio 2015 e Sentenza della Prima Sezione penale della Corte di Cassazione del …
LO SCHIOCCO
STORIE DALLA STRAGE DI BRESCIA. Numero: B74 Casa Editrice: LIMINA Collana: FINE MILLENNIO Città: AREZZO Anno e Mese: MARZO 2006 – EURO 13,50 ISBN: 88-6041-003-7 Argomenti: · STRAGE DI BRESCIA Autore: FELIZIANI GIANCARLO
STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA
BRESCIA, 28 MAGGIO 1974. Numero: B105 B111 Casa Editrice: I COLIBRI’ Collana: Città: PADERNO DUGNANO (MI) Anno e Mese: GIUGNO 2008 – VERSIONE RINNOVATA ISBN: Argomenti: STRAGE DI PIAZZA LOGGIA Autore: ANGOSCINI FIORENZO