PUNTO E VIRGOLA

Il periodico d’informazione bresciano torna ad occuparsi della bomba di Brescia. Stavolta l’occasione d’intervento è fornita dal deposito delle motivazioni alla sentenza del processo di 2º grado riguardante la “pista bresciana”. Il “pezzo” introduttivo, “Strage: …

PUNTO E VIRGOLA

Intervento dell’avvocato Andrea Ricci (pag.24): “Strage, ma quei servizi segreti … . Per sapere c’è ancora una strada vergine da battere subito: è quella che collega governo, centri di potere più o meno occulti e …

PUNTO E VIRGOLA

Punto e Virgola, “periodico di informazione e dibattito” che commenta con l’articolo “Blackout sulla strage” la sentenza della Corte d’Appello di Brescia, relativa alla cd. “pista bresciana”. Due i passaggi di rilievo: “… la strage …

SINDACATO E SCUOLA CGIL

Il numero in questione si occupa della recente strage avvenuta in Piazza della Loggia. L’editoriale recita tassativo: “Il fascismo non passerà”. Altri articoli trattano esplicitamente del sacrificio delle vittime della strage, alcune delle quali direttamente …

CANDIDO

In primo piano l’inchiesta giornalistica di Pisanò tesa a rivelare i misteriosi rapporti che sarebbero esistiti fra il Movimento di Azione Rivoluzionaria di Carlo Fumagalli ed i Gruppi di Azione Partigiana di Giangiacomo Feltrinelli. Sintetico …

CANDIDO

Sul numero del settimanale compare in prima pagina il titolo: “Strage di Brescia, abbiamo scoperto una traccia sicura che porta ai mandanti”. All’interno (pag.3÷5) l’articolo a firma Giorgio Pisanò (“La vendetta del giustiziato”) che tassativamente …

CANDIDO

Prosegue in questo numero l’inchiesta giornalistica di Pisanò tesa a rivelare i misteriosi rapporti che sarebbero esistiti fra il Movimento di Azione Rivoluzionaria di Carlo Fumagalli ed i Gruppi di Azione Partigiana di Giangiacomo Feltrinelli. …

CANDIDO

La strage di Brescia “vista da destra”. Ecco come il settimanale Candido – il cui direttore politico era Giorgio Pisanò – informa i suoi lettori sugli avvenimenti di Piazza della Loggia. Si deve tener presente …

GUERIN SPORTIVO

Intervista di Elio Dominiconi al presidente del Brescia Calcio Oscar Comini. Il sottotitolo recita: “Il presidente del Brescia è forse il personaggio più discusso e controverso di quanti gravitano nel mondo del calcio. Amico personale …

DIARIO DELLA SETTIMANA

L’inchiesta di Barbacetto è centrata essenzialmente sulla figura di Franco Marra, ex appartenente alle Brigate Rosse e sospettato confidente dei carabinieri. Soltanto le ultime righe dell’articolo trattano della presenza a Brescia il giorno della strage …

CITTA’ & DINTORNI

Il periodico bresciano si occupa della strage di Brescia in occasione dell'approssimarsi del 20º anniversario. A trattare l'argomento sono cinque articoli che riguardano diversi aspetti – non solo giudiziari – riferiti a Piazza della Loggia: …

APPUNTI 3

Uscito appena dopo la strage, il bimestrale edito dalla Cooperativa Popolare di Cultura – supplemento al n. 15/16 di Insieme (notiziario dei gruppi di lavoro e attenzione al mondo) – si occupa dell'evento terroristico con …