Consultazioni di Rumor con i partiti per far varare al Parlamento misure di polizia contro il terrorismo. Due milioni di persone ai comizi sindacali dopo l’eccidio di Brescia. La giornata di ieri è stata turbata da gravissimi incidenti (sui quali la Tv ha taciuto) ad opera di elementi dell’ultrasinistra che hanno preso di mira le sedi del Msi-Destra, sopraffacendo, in qualche occasione, anche le (scarse) forze dell’ordine. Decine e decine di feriti in molte città d’Italia. I comunisti hanno indirettamente chiesto la formazione di un “governo d’emergenza” con la loro partecipazione. Bertoldi sulla proposta si è espresso in termini positivi. Senza esito a Brescia le prime indagini – Per chi suona la campana – Preallarme nelle carceri – Violenze a Roma e Milano – Imprecisata la natura dell’ordigno. Nessuna traccia dei vili attentatori. La città si sta preparando agli imponenti funerali di domani. Bomba ad innesco chimico, visto che non è stato ritrovato alcun frammento di “timer” (ipotesi della bomba ad orologeria)?. Rimangono stazionarie le condizioni dei due feriti più gravi. Operato, nel corso delle indagini, l’arresto di un medico di destra: ma si ignora che cosa gli venga addebitato. L’identikit della persona che avrebbe deposto nel cestino portarifiuti l’esplosivo.

GAZZETTA DEL SUD
CONSULTAZIONI DI RUMOR CON I PARTITI PER FAR VARARE AL PARLAMENTO MISURE DI POLIZIA CONTRO IL TERRORISMO
Editore: GAZZETTA DEL SUD
Autore: AA.VV.