Interessante testo che raccoglie una serie di interventi di storici e magistrati (Calogero, Salvini, Tamburino, Grassi, Mancuso, Ruberto, ecc.), aventi per tema il terrorismo rosso (Brigate Rosse, Processo 7 aprile, Autonomia, ecc.) e l’eversione nera (P. Fontana, Aginter Press, Rosa dei Venti, Italicus, Stazione di Bologna, ecc.). Con riferimento alla strage bresciana sono da sottolineare i contributi del magistrato Roberto Di Martino (“Le formazioni eversive di destra coinvolte nella strage di Brescia. Il ruolo dei Servizi” – ppgg.221÷269) e di Manlio Milani (“La lezione della strage di Brescia” – ppgg.403÷412).

IL TERRORISMO DI DESTRA E DI SINISTRA
IN ITALIA E IN EUROPA. STORICI E MAGISTRATI A CONFRONTO
Editore: PADOVA UNIVERSITY PRESS
Autore: FUMIAN CARLO - VENTRONE ANGELO