I NAZISTI DI LUDWIG E IL ROGO DEL CINEMA EROS

MILANO 1983: LA PIU’ GRANDE STRAGE A SFONDO POLITICO DOPO PIAZZA FONTANA. LA STORIA DI UNA SETTA OMICIDA LEGATA A ORDINE NUOVO, IL BRACCIO ARMATO DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE

CATEGORIA: LUDWIG

NUMERO: 2914

CASA EDITRICE: RED STAR PRESS – https://www.redstarpress.it/prodotto/i-nazisti-di-ludwig-e-il-rogo-del-cinema-eros/
COLLANA: UNALTRASTORIA
AUTORE: FERRARI SAVERIO
CITTÀ: ROMA
ANNO MESE: MAGGIO 2021
ISBN: 9788867182916
ARGOMENTI: LUDWIG  CINEMA EROS  MILANO  ORDINE NUOVO  STRATEGIA DELLA TENSIONE  MELAMARA  FURLAN MARCO  ABEL WOLFGANG

Dalla fine della Seconda guerra mondiale, la strage dell’Eros Sexy Center, con le sue sei vittime, è stata la strage più grave a sfondo politico compiuta a Milano, seconda solo a piazza Fontana. I neonazisti Wolfgang Abel e Marco Furlan, due giovani della Verona bene, che rivendicavano, tra aquile e svastiche, le loro azioni criminali come Ludwig, furono condannati. Volevano punire dei “viziosi”. Un’azione riconducibile a un’ideologia basata sull’affermazione di una “razza” superiore di uomini. Partendo da questa vicenda, Saverio Ferrari ripercorre la storia di questa setta assassina, che operò dal 1977 al 1984, compiendo numerosi delitti, riscrivendola con buona pace delle perizie psichiatriche e delle sentenze che hanno ridotto il caso a una questione di follia individuale. L’azione di Ludwig, lucida, feroce e spietata, va, infatti, ricollocata a pieno titolo nel contesto della strategia della tensione, segnata da bombe e manovre eversive, certamente attive fino agli anni Ottanta, ma anche dall’uso terroristico di devianze esoterico-religiose. Ludwig ne è la prova. Grazie alla documentazione emersa nelle inchieste sulle stragi nere, ora sappiamo che fu il gruppo nazifascista di Ordine nuovo a figliare Ludwig, con ben più di due persone al suo interno, non solo Abel e Furlan. Una di queste, Marco Toffaloni, veronese pure lui, dovrà rispondere prossimamente per la strage di piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio 1974.