CATEGORIA: LOTTA ARMATA (SINISTRA)
NUMERO: 2593
CASA EDITRICE: GALLERIA STUDIO LEGALE – www.galleriastudiolegale.com/books.html
COLLANA: –
AUTORE: SALVINO ANDREA – BEATRICE LUCA ( A CURA DI)
CITTÀ: CASERTA
ANNO E MESE: DICEMBRE 2000
ISBN: –
ARGOMENTI: FOTOGRAFIA ANNI DI PIOMBO LOTTA ARMATA PITTURA 1968 1977
La mostra si pone come una ricognizione a carattere sociale e politico che la città vuole esprimere nel suo tessuto urbano. “Operai contro la metropoli” nasce dalla necessita’ dell’artista di individuare luoghi, persone e fatti, in ‘antagonismo’ con la città stessa. Quindi un lavoro sulla città , ma soprattutto, su quei “soggetti sociali antagonisti”, chi e’ sempre “contro”, rintracciabili in qualsiasi città del mondo. Immigrati, politica, degrado, sottoproletari, condizioni sociali, sono registrati in 8 quadri e fotografie in margine, considerate non come opere d’arte, ma “bozzetto” fondamentale come da tradizione divisionista di inizio secolo. La città come teatro di tutte le contraddizioni sociali, scontro politico, violenza e illegalità di massa, quartieri-ghetto, come affermava Renato Curcio in “Lotta sociale ed organizzazione della metropoli” dove dichiara che: “La città è il cuore del sistema, il centro organizzativo dello sfruttamento economico-politico deve diventare per l’avversario un terreno infido: ogni gesto può essere controllato, ogni arbitrio denunciato?”.