LIBRO

ATTI DI PIOMBO

EVERSIONE E TERRORISMO A ROVIGO (1969-1982)

EVERSIONE E TERRORISMO A ROVIGO (1969-1982)

Poche righe, al limite qualche paragrafo. È lo spazio che in genere i testi sul fenomeno del terrorismo in Italia dedicano al Polesine. Eppure, negli anni Settanta, la provincia di Rovigo fu attraversata da pulsioni eversive che sfociarono in attentati e in scontri fra estremismi e illusioni rivoluzionarie. Questo libro ricostruisce con passione e rigore una stagione densa di avvenimenti, nello scenario di una città e di una provincia solo apparentemente lontane dagli sconvolgimenti dei grandi centri. C’è la destra neofascista: dalla nascita della cellula rodigina di Ordine Nuovo alle varie ipotesi di coinvolgimento nelle stragi che hanno insanguinato l’Italia. C’è la sinistra extraparlamentare: dai legami con Autonomia operaia alle azioni compiute nelle cosiddette Notti dei fuochi e alla pratica della violenza diffusa. Ci sono le bombe alla questura di Rovigo, alle sedi di partito, l’assalto al carcere del 1982, ma anche i legami polesani – mai completamente chiariti – con le stragi di piazza della Loggia a Brescia (1974) e alla stazione di Bologna (1980). Emergono i lutti e le testimonianze delle vittime degli attentati e le voci di chi scelse di schierarsi da una parte o dall’altra. Ci sono poi le parole di chi difese lo Stato e, solida base che accompagna la narrazione, gli atti di magistratura e forze dell’ordine, le sentenze, i documenti di un’epoca. Il percorso di Atti di piombo è ricostruzione storica, spunto di riflessione e stimolo per non smettere mai di cercare giustizia e verità. Nel testo troviamo la caratterizzazione di Rovigo, ed il Polesine in genere, come centro nevralgico – spesso sottovalutato – del terrorismo di destra e sinistra. Ordine Nuovo rodigino in particolare, pare avere avuto un ruolo centrale – quantomeno dal punto di vista storico – all’interno della strategia della tensione in atto in quegli anni nel nostro Paese. Personaggio di spicco l’ordinovista Giovanni Melioli, ritenuto uno degli esponenti di primo piano del gruppo, coinvolto anche nell’istruttoria sulla strage di Brescia.

CATEGORIA: STRATEGIA DELLA TENSIONE

NUMERO: 2668

CASA EDITRICE: APOGEO EDITORE – www.apogeoeditore.it/libro/9788899479886
ASSOCIAZIONE: REM RICERCA ESPERIENZA MEMORIA – www.remweb.it/contatti/
COLLANA: LE RADICI
AUTORE: GARBELLINI ALBERTO
CITTÀ: ADRIA
ANNO E MESE: LUGLIO 2022
ISBN: 9788899479886
ARGOMENTI: ROVIGO  CALABRESI LUIGI  ORDINE NUOVO  GLADIO  PIAZZA DELLA LOGGIA  BRESCIA  POTERE OPERAIO  CAVALLARO ROBERTO  AGINTER PRESSE  MORO SEQUESTRO  
RUSSOMANNO SILVANO  NAPOLI GIANLUIGI  MELIOLI GIOVANNI

Editore:

Autore:

Potrebbe interessarti anche...