LIBRO

LE STRAGI: I PROCESSI E LA STORIA

IPOTESI PER UNA INTERPRETAZIONE UNITARIA DELLA “STRATEGIA DELLA TENSIONE” 1969-1974

IPOTESI PER UNA INTERPRETAZIONE UNITARIA DELLA “STRATEGIA DELLA TENSIONE” 1969-1974
Categoria: STRATEGIA DELLA TENSIONE
Numero: 93P10
Casa Editrice: GRAFICHE BIESSE EDITRICE
Collana: 
Città: MARTELLAGO – VENEZIA
Anno e Mese: OTTOBRE 1999
ISBN: 
Argomenti: PIAZZA LOGGIA  UFFICIO AFFARI RISERVATI  NUCLEI DI DIFESA DELLO STATO  GOLPE BORGHESE  PETEANO  QUESTURA DI MILANO  AZZI NICO  BERTOLI GIANFRANCO  ITALICUS  CATENACCI ELVIO  D’AMATO FEDERICO UMBERTO  UAARR  SID  GLADIO  RUMOR  AGINTER PRESS
Autore: SPERANZONI ANDREA – MAGNONI FRANCESCO
Andrea Speranzoni e Francesco Magnoni si occupano da alcuni anni dei fenomeni eversivi e terroristici e della “strategia della tensione” in Italia; hanno indirizzato la loro ricerca nello studio degli atti dei processi generati dalle numerose vicende stragiste, non perdendo però mai di vista una prospettiva di tipo storico nella lettura dei fatti. Di Brescia si scrive al Capitolo V dal titolo: “La progressione criminosa che portò alla strage di Piazza della Loggia” (ppgg.59-68).

Editore:

Autore:

Potrebbe interessarti anche...