LIBRO

FASCISTI 70

STORIE DI VITE ESTREME

STORIE DI VITE ESTREME

Tentare di capire il male per combattere la paura. Capire non significa giustificare, narrare non vuol dire condividere mitizzare. “Raccontare Caino” è sempre un percorso carico di rischi, ostacoli, fatica. Queste storie di vite estreme pongono non pochi interrogativi: quando finisce un’idea e inizia un’ideologia? Può la fede in un credo politico tramutarsi in una sorta di richiamo al quale è impossibile, da un certo punto in poi, sottrarsi? È veramente impossibile liberarsi dalla forza di attrazione gravitazionale esercitata dalla violenza? I personaggi di questi racconti non sono modelli esistenziali né in positivo né in negativo. Sono creature che parlano, si muovono, compiono scelte all’interno di un territorio i cui confini sono tracciati, per un verso dal rispetto del dato storico, per l’altro, dalle spietate regole della narrazione. Si ritorna al concetto del: “raccontare Caino”.

CATEGORIA: BRESCIA (STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA)

NUMERO: B361 – 159PDF

CASA EDITRICE: LIBEREDIZIONI CASA EDITRICE – https://www.ledliberedizioni.it/collane/narrativa/fascisti-70-detail.html
COLLANA: NARRATIVA
AUTORE: CASTRIOTA PAOLA
CITTÀ: GAVARDO (BS)
ANNO E MESE: SETTEMBRE 2022
ISBN: 979-12-80148-74-2
ARGOMENTI: NEOFASCISMO  FERRARI SILVIO  PIAZZA MERCATO  BRESCIA  ESPOSTI GIANCARLO  PIAN DI RASCINO  NARDI GIANNI  GOLPE  BUZZI ERMANNO  PIAZZA DELLA LOGGIA  PAGLIAI PIERLUIGI

 

Editore:

Potrebbe interessarti anche...